• Libri di Fotografia
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Libri di Fotografia

Quello che devi leggere per imparare a fotografare

  • Home Page
  • Libri di Fotografia
  • Steve McCurry
  • Vivian Maier
  • Annie Leibovitz
  • Sebastião Salgado
  • Franco Fontana
  • Michael Freeman
  • Scott Kelby
  • Ansel Adams
  • Elliott Erwitt
  • Martin Schoeller
  • Lindsay Adler
  • Robert Frank
  • Martin Parr
  • Robert Doisneau
  • Robert Mapplethorpe
  • Helmut Newton
  • Henri Cartier-Bresson
  • Gianni Berengo Gardin
  • Richard Avedon
  • Robert Capa
  • Libri NON Fotografici
  • Show Search
Hide Search

Leggermente fuori fuoco – SlyGhtly Out Of Focus

Libri Fotografia · Ottobre 31, 2018 · Lascia un commento

CHI È ROBERT CAPA

Libri di fotografia - Riepilogo articolo

  • CHI È ROBERT CAPA
    • SLIGHTLY OUT OF FOCUS – LA BIOGRAFIA ROMANZATA DI ROBERT CAPA
    • OPINIONI DI CHI LO HA LETTO
    • PERCHÉ COMPRARLO

Robert Capa (Budapest, 22 ottobre 1913- Thai Binh, 25 maggio1954) è stato tra i più grandi fotografi del XX secolo, tra i fondatori del fotogiornalismo.

I suoi reportage sono la testimonianza diretta dei momenti salienti di cinque diversi conflitti bellici: la guerra civile spagnola, la seconda guerra sino-giapponese, la seconda guerra mondiale, la guerra arabo-israeliana, e infine la prima guerra d’indocina, dove incontrò la morte calpestando accidentalmente una mina.

Importante fu soprattutto la testimonianza delle fasi cruciali della seconda guerra mondiale, in cui il fotografo fu diretto testimone e partecipe del conflitto in Africa, Inghilterra e Italia, ma soprattutto durante lo sbarco in Normandia e la liberazione della Francia.

SLIGHTLY OUT OF FOCUS – LA BIOGRAFIA ROMANZATA DI ROBERT CAPA

Proprio di queste fasi della vita del fotografio parla il libro Leggermente Fuori Fuoco (Slightly out of focus), non è il solito libro di fotografia, ma un diario di viaggio che trasmette forti emozioni ed immagini intense e strazianti di una guerra che ha lacerato gli animi di milioni di persone.

Il libro racconta attraverso le immagini, e con uno stile accattivante ed ironico, le avventura del fotoreporter durante la Seconda Guerra Mondiale, che lo ha visto partecipe diretto di diverse campagne degli alleati per la liberazione dell’Europa dal regime nazista.

Viaggiando attraverso l’Africa, l’Europa, la campagna d’Italia, lo sbarco in Normandia e la liberazione della Francia, Robert Capa ci riporta un’immagine di quegli anni cruciali, con le sue esperienze, le atmosfere di quel periodo, le peripezie di viaggio, che hanno reso celebre il fotografo e che ancora oggi viene ricordato come tra i più grandi del XX secolo.

Concepito come un diario e scritto come una sceneggiatura veniamo proiettati in un’avventura ricca di colpi di scena, storie d’amore, molti personaggi e tante esperienze forti e drammatiche vissute attraverso gli occhi, o per meglio dire l’obiettivo, di Robert Capa.

È un libro che non può mancare nella libreria di un appassionato di fotografia. Anche se non è un manuale per diventare fotografi, questo libro si presenta come un’autobiografia di Robert Capa, in cui si racconta, svela aneddoti della sua vita e di alcuni momenti storici vividamente descritti e trasposti in queste memorie.

Un’autobiografia un po’ romanzata, come la definisce lo stesso Capa, un viaggio in cui racconta le sue peripezie durante gli anni più cruciali del conflitto mondiale, con un linguaggio chiaro e spesso ironico.

Tra l’altro un libro adatto anche per chi è appassionato di storia e vuole rivivere alcuni tra gli avvenimenti storici più importanti, attraverso la testimonianza di uno dei fotografi più celebri del nostro secolo, che ha fatto la storia del Fotogiornalismo.

OPINIONI DI CHI LO HA LETTO

Chi lo ha letto lo ritiene un libro stupendo, che comunica grandissime emozioni attraverso le fotografie e una scrittura ironica e spontanea.

Un vita intensa quella di Capa, che merita di essere conosciuta, soprattutto dagli appassionati di fotografia che non possono farsi mancare questo libro eccezionale.

Definito come un grande libro storico raccontato attraverso le immagini da uno dei maggiori artisti del XX secolo.

È un libro che invita a riflettere su molte cose, sulla caducità della vita, sulla crudeltà dell’uomo, sulla malvagità e sulla debolezza e sofferenza dei più deboli, attraverso fotografie strazianti e cariche di emozioni.

PERCHÉ COMPRARLO

Come detto, un libro che non può mancare nella propria collezione, e da cui si può trarre ispirazione e migliorare a livello professionale, per riuscire a cogliere quei momenti che rendono unico uno scatto fotografico.

Inoltre fornisce un punto di vista reale e pieno di sentimenti su uno dei conflitti più crudi e duri della storia dell’umanità, un po’ romanzato ma appositamente concepito per proiettare il lettore all’interno di una straordinaria avventura di vita.

Un libro che senza dubbio aprirà gli occhi su nuovi punti di vista e lascerà un segno indelebile nei cuori dei più sensibili.

Tra le curiosità del libro c’è inoltre la prefazione di Andrea Camilleri, famoso scrittore siciliano (creatore del personaggio del Commissario Montalbano), che racconta un bellissimo aneddoto di quando giovanissimo conobbe Robert Capa, all’epoca per lui un totale sconosciuto, un incontro inusuale e particolare ai piedi di uno dei templi di Agrigento.

Leggermente fuori fuoco-Slightly out of focus. Ediz. illustrata
66 Recensioni
Leggermente fuori fuoco-Slightly out of focus. Ediz. illustrata
  • Capa, Robert (Autore)
Verifica offerta su Amazon Prezzo tasse incl., escluse spedizioni

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Robert Capa

“I link utilizzati sono link di affiliazione. Acquistando tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.”

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

I Libri di Robert Capa

Leggermente fuori fuoco – SlyGhtly Out Of Focus

CHI È ROBERT CAPA Robert Capa (Budapest, 22 ottobre 1913- Thai Binh, 25 maggio1954) è stato tra i più grandi fotografi del XX secolo, tra i fondatori del fotogiornalismo. I suoi reportage sono la testimonianza diretta dei momenti salienti di … [Read More...] infoLeggermente fuori fuoco – SlyGhtly Out Of Focus

Robert Capa i 5 libri di fotografia che non possono mancare nella tua libreria

5 libri di Robert Capa che devi avere "Leggeremente fuori fuoco - Slightly out of focus. Edizione illustrata" di Robert Capa Il primo libro di fotografia che trattiamo oggi, testimonia la presenza di Robert Capa durante la Seconda guerra … [Read More...] infoRobert Capa i 5 libri di fotografia che non possono mancare nella tua libreria

Altri Libri di Fotografia da leggere

Footer

Offerta Magici notturni. Straordinarie mmagini della vita dopo il tramonto. Ediz. illustrata
Magici notturni. Straordinarie mmagini della vita dopo il tramonto. Ediz. illustrata
38,00 €
Verifica offerta su Amazon Prezzo tasse incl., escluse spedizioni
Offerta La camera chiara. Nota sulla fotografia. Ediz. illustrata
La camera chiara. Nota sulla fotografia. Ediz. illustrata
16,00 €
Verifica offerta su Amazon Prezzo tasse incl., escluse spedizioni

Copyright © 2023 · Daily Dish Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi